Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia

Le BUGIE sul DEBITO Italiano che ci raccontano da 40 anni (NON è Colpa nostra)

Marco Casario

Da oltre quarant’anni ci raccontano che il debito pubblico italiano è colpa nostra, che i nostri genitori e i nostri nonni hanno vissuto al di sopra delle proprie possibilità e che oggi paghiamo il conto. Ma questa è una bugia, una delle più grandi messe in scena della storia economica moderna. In questo video spiego perché il vero problema non è quanto debito abbiamo, ma chi lo possiede: solo il 14,3% è nelle mani delle famiglie italiane, il resto è in mano a banche, fondi esteri e speculatori che guadagnano sul nostro spread. Ripercorro le tappe fondamentali – dal “divorzio” del 1981 tra Tesoro e Banca d’Italia, alle privatizzazioni degli anni ’90, alla crisi del 2011 fino al Covid – per mostrare come non sia stata la spesa pubblica a far esplodere il debito, ma gli interessi imposti dai mercati. Oggi, con oltre 3.000 miliardi di debito e una quota crescente in mano straniera, l’Italia è intrappolata in una struttura che ci rende fragili e ricattabili. Capire questa storia significa liberarsi dal senso di colpa e riconoscere che dietro ogni cifra ci sono scelte politiche, non destini inevitabili.