Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
Essere Indipendenti dal punto di vista finanziario non significa essere milionari. Vuol dire avere controllo delle proprie finanze e dei propri investimenti.
In un mondo sempre più complesso e connesso, capire come gestire i propri soldi non è mai stato così importante. Ogni settimana, ci immergeremo nelle questioni che contano davvero per la vostra sicurezza finanziaria e il vostro futuro economico. Da semplici consigli su come risparmiare e investire con saggezza, alle analisi più approfondite su come le politiche economiche globali influenzano le nostre finanze. L'obiettivo è rendere la finanza accessibile e comprensibile per tutti.!Marco Casario è un imprenditore, CEO, investitore, trader, vlogger, e speaker.
Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
Così hanno SVENDUTA l'ITALIA: come hanno DISTRUTTO la nostra economia (e i nostri risparmi)
Com’è possibile che una delle potenze industriali più forti del mondo sia arrivata a svendere se stessa?
L’Italia era la quinta potenza manifatturiera del pianeta, un Paese capace di creare valore, innovazione, lavoro.
Poi qualcosa si è spezzato.
Dal divorzio tra Tesoro e Banca d’Italia del 1981 alle privatizzazioni a prezzi di saldo, fino all’ingresso nell’euro e al disarmo economico imposto dalle regole d’austerità: ogni scelta ha tolto un pezzo di sovranità economica, trasformando un modello vincente in una lenta agonia.
Oggi paghiamo l’energia fino a tre volte più di Stati Uniti e Cina, mentre le nostre imprese chiudono e i grandi asset strategici sono in mani straniere.
Ma la verità è che la svendita non è solo economica: è culturale, è la perdita della nostra capacità di immaginare e costruire futuro.
In questo video racconto come siamo arrivati a questo punto, chi ha firmato le scelte che ci hanno indeboliti, e soprattutto quali leve possiamo ancora usare per rialzarci.
Perché il futuro dell’Italia non è scritto: dipende da quanto avremo il coraggio di riconquistare la nostra indipendenza industriale, energetica e finanziaria.