Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
Essere Indipendenti dal punto di vista finanziario non significa essere milionari. Vuol dire avere controllo delle proprie finanze e dei propri investimenti.
In un mondo sempre più complesso e connesso, capire come gestire i propri soldi non è mai stato così importante. Ogni settimana, ci immergeremo nelle questioni che contano davvero per la vostra sicurezza finanziaria e il vostro futuro economico. Da semplici consigli su come risparmiare e investire con saggezza, alle analisi più approfondite su come le politiche economiche globali influenzano le nostre finanze. L'obiettivo è rendere la finanza accessibile e comprensibile per tutti.!Marco Casario è un imprenditore, CEO, investitore, trader, vlogger, e speaker.
Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
[Live] Sei sicuro che la BOLLA dell'AI è Pronta ad ESPLODERE?
L’intelligenza artificiale sta seguendo lo stesso copione che abbiamo già visto con Internet, gli smartphone e i social network: prima conquista il mondo, poi arrivano i ricavi. Oggi siamo ancora nella fase dell’espansione, dove la battaglia non si gioca sui profitti ma sugli utenti e sulla potenza di calcolo. Molti la chiamano bolla, ma i dati raccontano l’opposto: l’adozione dell’AI sta crescendo più rapidamente di qualsiasi altra tecnologia nella storia moderna. E per capire dove ci porterà questo ciclo, basta guardare in un punto preciso della mappa economica mondiale — la Corea del Sud. Il Paese è il barometro dell’economia globale, e le sue esportazioni stanno esplodendo: +12,7% su base annua a settembre, un segnale che la macchina produttiva si sta riaccendendo. Non è solo una storia di chip, ma di ripresa più ampia, e la correlazione con l’ISM manifatturiero americano ci suggerisce che la crescita potrebbe estendersi agli Stati Uniti nei prossimi mesi. I dati, insomma, indicano che la tecnologia non è in bolla ma in piena accelerazione: dalle esportazioni coreane ai bilanci delle big tech, tutto punta verso un nuovo ciclo di espansione. E chi pensa che sia finita, probabilmente è lo stesso che nel 2007 diceva: “Facebook è solo una moda”.